IVA 26 Gennaio 2024

Precompilata Iva 2024: chi, come e quando

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione di determinate categorie di contribuenti le bozze precompilate dei registri Iva, delle liquidazioni periodiche dell’Iva e della dichiarazione annuale Iva.

Nell’ambito di un programma di assistenza online basato sui dati delle operazioni acquisiti con le fatture elettroniche e con le comunicazioni delle operazioni transfrontaliere, nonché sui dati dei corrispettivi acquisiti telematicamente, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei soggetti passivi Iva, nell’area riservata del sito Internet dell’Agenzia stessa, le bozze dei registri di cui agli artt. 23 e 25 D.P.R 633/1972 e le bozze delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche Iva. Il servizio, attivato a partire dalle operazioni Iva effettuate dal 1.07.2021, in via sperimentale, è fruibile dalle seguenti categorie di operatori: soggetti che effettuano la liquidazione trimestrale dell’Iva ai sensi dell’art. 74, c. 4 D.P.R. 633/1972; soggetti per i quali nell’anno di riferimento è stato dichiarato il fallimento o la liquidazione coatta amministrativa; soggetti che applicano specifici metodi di determinazione dell’Iva ammessa in detrazione (ad esempio i produttori agricoli o coloro che svolgono le attività agricole connesse, di cui agli artt. 34 e 34-bis D.P.R. 633/1972); soggetti che operano in particolari settori di attività per i quali sono previsti regimi speciali ai fini Iva, oppure applicano l’imposta separatamente, per obbligo di legge o a seguito di opzione, relativamente alle diverse attività esercitate, oppure aderiscono alla liquidazione...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.