La bilateralità, tra i molti aspetti, oltre a fornire forme di welfare, spesso fornisce servizi e rimborsi per la figura datoriale, di indubbia utilità. In questo senso, Ebipro (l’ente bilaterale nazionale istituito dal contratto collettivo nazionale per i dipendenti degli studi e attività professionali), tra le sue prestazioni, in un’ottica di promozione dei sistemi di alternanza e transizione scuola-lavoro, supporta i percorsi di “tirocinio curriculare universitario” e anche di “alternanza scuola-lavoro” (oggi PCTO).
La prestazione dell’ente bilaterale consiste in un contributo in misura fissa, a favore del professionista iscritto presso il quale lo studente abbia effettuato il tirocinio curriculare o PCTO, nella seguente misura:
1.000 euro (imponibile) di cui 250 euro da destinarsi a favore dello studente/tirocinante mediante l’acquisto di materiale didattico e/o strumenti di lavoro;
1.200 euro di cui 350 euro da destinarsi a favore dello studente, nel caso in cui lo studente/tirocinante sia affetto da una disabilità certificata.
Tale contributo è erogato al termine dei suddetti periodi esperienziali, su richiesta da inoltrare online, da parte del professionista, entro 12 mesi. Al fine di poter beneficiare della prestazione, il professionista/studio professionale deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
essere in regola con i versamenti alla bilateralità...