IVA 10 Febbraio 2024

Professionisti sanitari e invio fatture sanitarie

Acquisizione dati dal sistema tessera sanitaria da parte dell’Agenzia delle Entrate. Con esclusione di quelli rilevanti lo stato di salute del cliente.

È con il Decreto interministeriale del 31.01.2024 (già firmato e prossimo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) del Ministero dell’Economia, Ministero della Salute e Ministero della Pubblica Amministrazione che vengono dettate le regole sull'invio all'Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture sanitarie. L’Agenzia delle Entrate, in qualità di titolare del trattamento dei dati, memorizza i dati fiscali. Tali dati sono utilizzati per lo svolgimento delle attività di assistenza ai contribuenti, di controllo finalizzato all’erogazione dei rimborsi fiscali, di elaborazione dei dati per attività di analisi del rischio, di controllo automatizzato e puntuale, che possono essere effettuati anche attraverso l’attività di analisi dei dati di natura fiscale presenti nelle fatture congiuntamente ai dati presenti nelle banche dati dell’Agenzia delle Entrate e in conformità ai relativi provvedimenti del Direttore dell’Agenzia. I dati fiscali possono essere resi disponibili dall’Agenzia delle Entrate anche alla Guardia di Finanza e all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per le loro finalità istituzionali. I dati messi a disposizione dell’Agenzia delle Entrate entro la fine del secondo mese successivo a quello di ricezione dei medesimi dati da parte del Sistema TS ovvero con periodicità da concordare fra l’Agenzia delle Entrate e il Ministero...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.