Il progetto TALOS ha lanciato la sua prima Open Call, con scadenza per partecipare fissata al 3.12.2024. Se sviluppi soluzioni nei campi della robotica, dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie dei dati e vuoi contribuire a innovative attività di gestione e manutenzione degli impianti fotovoltaici, questa è la tua opportunità.L'obiettivo del progetto europeo è quello di trasformare i settori dell'energia e degli impianti fotovoltaici sfruttando la robotica avanzata e l'Intelligenza Artificiale (IA). Il bando si rivolge a soggetti che offrono soluzioni in linea con le sfide delineate da TALOS. Tra queste vi sono:- ispezione aerea BVLOS;- sistemi di rilevamento degli incendi;- rilevamento autonomo di difetti nei cavi ad alta tensione subacquei e sotterranei;- prevenzione della crescita di alghe e di incrostazioni;- monitoraggio del microclima basato sull'IA per il fotovoltaico;- ispezione e manutenzione degli ancoraggi e delle piattaforme.Aree di interesse - TALOS è alla ricerca di soluzioni per tre principali scenari fotovoltaici:- fotovoltaico terrestre: automazione delle ispezioni, gestione della vegetazione e attività operative;- fotovoltaico galleggiante: tecnologie per ispezioni sottomarine e robot di manutenzione per sistemi solari galleggianti;- agriPV: integrazione dell'energia solare con l'agricoltura, concentrandosi su sistemi automatizzati di monitoraggio e manutenzione.Soggetti beneficiari - Possono partecipare al bando start-up o Pmi legalmente...