HomepageImpresaEsteroProroga al 1.01.2027 per e-DAS ed e-AD: le novità per gli operatori
Estero
01 Ottobre 2025
Proroga al 1.01.2027 per e-DAS ed e-AD: le novità per gli operatori
Le indicazioni dell’Agenzia delle Dogane della determinazione direttoriale 16.09.2025, n. 591323 circa la decorrenza dell’obbligo di utilizzo dei documenti di trasporto di Gpl e altri prodotti.
Con la determinazione direttoriale del 16.09.2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha disposto una nuova proroga dei termini di decorrenza per l’obbligo di utilizzo esclusivo dei documenti telematici relativi alla circolazione di prodotti soggetti ad accisa e ad altre imposizioni indirette. In particolare, viene rinviata al 1.01.2027 la decorrenza dell’e-DAS nazionale per i trasferimenti nel territorio dello Stato dei prodotti assoggettati diversi dagli oli minerali e GPL già disciplinati nel 2022, nonché dei prodotti cosiddetti “condizionati”. Contestualmente, la stessa data viene fissata per l’obbligo di emissione dell’e-AD (documento di accompagnamento elettronico) riguardante oli lubrificanti e bitumi.La decisione si inserisce nel percorso di digitalizzazione dei flussi documentali avviato con il D.Lgs. 504/1995 (TUA) e successivamente rafforzato dal D.L. 262/2006, che attribuisce all’ADM la competenza a definire modalità e tempi di presentazione dei documenti di accompagnamento in forma telematica. Già nel 2022, con la determinazione prot. n. 285111/RU, era stata fissata al 1.07 dello stesso anno la partenza dell’e-DAS per alcuni prodotti energetici sfusi; ulteriori rinvii avevano poi interessato altre categorie di beni, da ultimo al 1.11.2025.Il nuovo differimento al 2027 risponde a esigenze tecniche e organizzative: ADM ha evidenziato la complessità delle implementazioni necessarie per informatizzare i movimenti dei prodotti...