Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 28 Giugno 2024

Proroga bonus “prima casa under 36” solo con preliminare entro il 2023

La circolare n. 14/2024 dell’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla proroga delle agevolazioni previste per i giovani under 36 che acquistano la prima casa nel 2024

L'Agenzia delle Entrate, con la circolare 18.06.2024, n. 14/E, ha fornito chiarimenti in merito all'agevolazione fiscale denominata "Prima casa under 36", dopo le novità introdotte dal cosiddetto decreto Milleproroghe. Questo beneficio, introdotto nel 2021, permette ai giovani sotto i 36 anni di età e con un indicatore ISEE (Situazione Economica Equivalente) non superiore a 40.000 euro di acquistare la prima casa fruendo delle seguenti agevolazioni fiscali: esenzione dalle imposte di registro, ipotecarie e catastali; credito d’imposta pari all’Iva corrisposta per gli atti imponibili Iva; esenzione dall’imposta sostitutiva sui mutui. Inizialmente l'agevolazione "Prima casa under 36" era prevista solo per gli atti di compravendita stipulati entro il 31.12.2023. Successivamente, il decreto Milleproroghe convertito in legge a febbraio 2024 ha prorogato questa scadenza al 31.12.2024, ma solo per coloro che avevano già sottoscritto e registrato un contratto preliminare (compromesso) di acquisto entro il 31.12.2023. Il Decreto Milleproroghe ha inoltre introdotto un'ulteriore agevolazione per coloro che, tra il 1.01 e il 29.02.2024 (prima che la proroga entrasse in vigore), hanno già stipulato l'atto definitivo di acquisto immobiliare pagando le imposte nella misura ordinaria, non potendo sapere che sarebbe arrivata la proroga dell'agevolazione under 36. In questi casi, il...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.