Agricoltura ed economia verde 10 Agosto 2024

Proroga della PAC 

Gli inventivi legati alla PAC slittano al 30.08.2024. 

Un ulteriore slittamento al 30.08.2024 per la presentazione delle domande di aiuto PAC. Con l’opportunità per gli agricoltori di inviare la domanda iniziale o la modifica entro il 24.09.2024. In quest’ultimo caso però si applicano le riduzioni stabilite dalla normativa nazionale per ogni giorno di ritardo rispetto alla scadenza del 30.08. È con il D.M. 29.07.2024, prot. 0341205 che il Ministero dell’Agricoltura disciplina la proroga al 30.08.2024 per la presentazione dell’istanza di sostegno PAC. Pagamento degli anticipi entro il 16.10.2024 - Dalla lettura attenta del provvedimento emerge che la modifica del termine è stata decisa a seguito della nota del coordinatore della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e Province autonome, il quale chiedeva di posticipare i termini senza compromettere la possibilità di pagamento degli anticipi entro il 16.10.2024. Situazioni difformi tra i diversi organismi pagatori - Inoltre, il Masaf ha anche segnalato che dalla verifica di Agea, organismo di coordinamento, sono emerse anche situazioni difformi tra i diversi organismi pagatori con alcuni ritardi delle domande. Inquadramento PAC - Ricordiamo che la politica agricola comune (PAC) rappresenta una stretta intesa tra agricoltura e società, tra l'Europa e i suoi agricoltori. I suoi obiettivi sono: sostenere gli agricoltori e migliorare la produttività agricola, garantendo...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.