Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 30 Aprile 2024

Pubblicati i modelli per comunicare i beni 4.0 e R&S&I 2023 e 2024

Dopo qualche settimana di impasse sono stati pubblicati i modelli di comunicazione, utili a sbloccare l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta industria 4.0, maturati e non ancora fruiti del 2023 e 2024.

In data 24.04.2024 è stato approvato il decreto direttoriale del MIMIT che, sostituendo i decreti direttoriali del 6.10.2021, aggiorna i modelli di comunicazione dei dati concernenti il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese di cui agli allegati A e B alla L. 232/2016 (beni materiali e immateriali 4.0) e di quelli relativi al credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica (art. 1, cc. 200, 201 e 202 L. 160/2019). L’aggiornamento si è reso necessario per accogliere le novità introdotte dall’art. 6 D.L. 29.03.2024, n. 39, che subordina la fruizione dei crediti d’imposta sopra richiamati (beni materiali e immateriali 4.0 e investimenti in attività di R&S, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica) alla comunicazione da parte delle imprese in via preventiva delle seguenti informazioni: ammontare complessivo degli investimenti che si intendono effettuare, presunta ripartizione negli anni del credito e relativa fruizione. È richiesto, inoltre, l’aggiornamento della medesima comunicazione a seguito del completamento degli investimenti. Si ricorda che, nelle more dell’attuazione del decreto direttoriale del MIMIT, con risoluzione 12.04.2024, n. 19/E, l’Agenzia delle Entrate ha disposto la sospensione dell’utilizzo...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.