Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 05 Agosto 2024

Punti impresa digitale (PID) delle Camere di Commercio

Punti impresa digitale (PID) delle Camere di commercio a supporto dell’attività di orientamento e ora anche tutoraggio alle imprese in materia di Transizione 5.0.

Con un Comunicato stampa del 25.07.2024 Unioncamere informa che sono 700.000 le imprese accompagnate nei processi di innovazione, digitalizzazione e sostenibilità dai Punti impresa digitale (PID) delle Camere di Commercio, che ora si apprestano a potenziare, con un nuovo servizio, l’attività di orientamento e tutoraggio alle imprese in materia di Transizione 5.0. Si tratta degli incentivi per le imprese che hanno già effettuato o hanno in programma progetti di innovazione che comportino una riduzione dei consumi energetici. I punti impresa digitale (PID) sono strutture di servizio localizzate presso le Camere di Commercio dedicate alla diffusione della cultura e della pratica della diffusione del digitale nelle MPMI (Micro Piccole Medie Imprese) di tutti i settori economici. Al network di punti “fisici” si aggiunge una rete "virtuale" attraverso il ricorso ad un’ampia gamma di strumenti digitali: siti specializzati, forum e community, utilizzo dei social media. Il presidente di Unioncamere, nel corso dell’evento “Transizione 5.0: istruzioni per l’uso”, organizzato da Unioncamere, il 25.07.2024 ha annunciato che: “Con questa iniziativa vogliamo aiutare le imprese a cogliere le grandi opportunità offerte da Transizione 5.0. Questa attività – ha detto il presidente di Unioncamere - è in continuità con quanto già realizzato dai PID in occasione della...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.