Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 15 Maggio 2025

Reddito Energetico Nazionale, pubblicato il bando 2025

È online il bando 2025 del Reddito Energetico Nazionale, la misura del Ministero dell'Ambiente che sostiene le famiglie a basso reddito nella realizzazione di un impianto fotovoltaico domestico a servizio dell'unità immobiliare di residenza.

Il Reddito Energetico Nazionale è un finanziamento in conto capitale finalizzato alla realizzazione di impianti fotovoltaici a uso domestico, di potenza compresa tra 2 kWp e 6 kWp, a servizio di unità immobiliari di tipo residenziale nella titolarità di nuclei familiari in condizione di disagio economico, con l'obiettivo di sostenere l'autoconsumo energetico e di favorire la diffusione delle energie rinnovabili.Istituito con il D.M. 8.08.2023, è stato attivato per la prima volta nel 2024 con un finanziamento di 1 milione di euro ed è stato riproposto anche quest’anno dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica con una dotazione economica di 103.166.077 euro così suddivisi:- 82.290.554 euro riservati alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;- 20.875.523 euro riservati alle restanti Regioni o Province autonome.Il “Fondo Nazionale Reddito Energetico" può essere ulteriormente alimentato mediante un versamento volontario da parte di Amministrazioni centrali, Regioni, Province autonome, altri enti e organismi pubblici e organizzazioni no-profit, ma anche con risorse derivanti dalla programmazione di fondi strutturali e di investimento europei.Possono accedere al Reddito Energetico le persone fisiche aventi i seguenti requisiti:- appartenenza a nucleo familiare con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità inferiore a 15.000 euro, oppure inferiore a 30.000 euro per i nuclei...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.