Consulenza aziendale, commerciale e marketing 12 Febbraio 2025

Registro pubblico delle opposizioni

Dal 4.02.2025 sono operative le tariffe annuali per il 2025, stabilite dal Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 20.12.2024.

Il 4.02.2025 sono entrate in vigore le nuove tariffe di accesso al RPO valide per il 2025, che gli operatori sono tenuti a corrispondere al gestore del servizio per il trattamento dei dati mediante l’impiego del telefono oppure mediante posta cartacea per fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.Le tariffe sono basate sempre su un modello ad abbonamento con scadenza il 31.12.2025 e con diverse fasce di adesione in base alla quantità di numeri presenti nelle liste per il telemarketing. Rispetto all’anno precedente, le tariffe sono state ridotte del 26%. Inoltre, per soddisfare maggiormente le diverse esigenze degli operatori, le fasce di abbonamento sono passate da 14 a 65.Il D.M. Imprese 20.12.2024, che definisce le tariffe di accesso al RPO secondo quanto stabilito dall’art. 6, c. 1 D.P.R. 26/2022, prevede che:- il parametro su cui basare l’acquisto dell’abbonamento è la quantità di numeri presenti nelle liste di telemarketing a disposizione nell’anno;- una volta sottoposto a verifica con il RPO un numero, lo stesso può essere verificato gratuitamente tutto l’anno nei limiti giornalieri stabiliti dal gestore;- gli abbonamenti per il 2025 sono validi fino al termine del medesimo anno;- il costo dell’abbonamento si riferisce all’accesso al servizio nel 2025 a prescindere dall’effettivo utilizzo, senza possibilità di pagamenti pro quota per i singoli mesi;-...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.