La Direzione Accise del Ministero delle Finanze ha introdotto un’importante innovazione nelle procedure di rimborso dell’imposta di consumo sugli oli lubrificanti esportati, in linea con la progressiva digitalizzazione delle operazioni doganali.L’informativa dell’Agenzia delle Dogane 13.01.2025, n. 45982 descrive il passaggio dal modello cartaceo 3b, che attestava l’avvenuta esportazione, al codice MRN (Movement Reference Number), generato dal sistema AIDA al momento dell’accettazione della dichiarazione doganale. Questo strumento digitale garantisce una maggiore tracciabilità e semplifica le verifiche da parte degli uffici competenti.Il nuovo sistema si colloca nel contesto del regolamento del D.M. 12.12.1996, n. 689, che disciplina il rimborso delle imposte sui prodotti di consumo. In particolare, l’art. 4 prevede che i soggetti interessati presentino un’istanza documentata all’Ufficio delle Dogane competente, contenente il prospetto riepilogativo delle merci esportate, il valore dell’imposta di consumo versata e, ora, il codice MRN. La circolare specifica inoltre che, per completare la dichiarazione doganale, è necessario inserire dettagli sugli oli esportati, tra cui il tipo, il quantitativo in kg e l’importo da rimborsare.Questa innovazione risponde all’esigenza di maggiore efficienza amministrativa e riduzione dei tempi di gestione, ma comporta alcune difficoltà operative. L’introduzione dell’MRN richiede agli operatori un aggiornamento...