Al fine di favorire lo sviluppo economico e la crescita dei livelli di occupazione nel Paese, con D.M. Sviluppo Economico 4.12.2014 è stato istituito, un apposito regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita e lo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione.La Legge Marcora (L. 27.02.1985, n. 49) ha istituito un Fondo destinato alla salvaguardia dell’occupazione attraverso la formazione di imprese cooperative tra dipendenti di aziende in crisi.Il Fondo è attualmente gestito da CFI che, in qualità di investitore istituzionale, utilizza le risorse conferite dal Ministero delle imprese e del Made in Italy per finanziarie la crescita di imprese cooperative attraverso una combinazione di linee di intervento in capitale sociale e in capitale di debito.CFI interviene con una partecipazione di minoranza, nella forma di socio finanziatore, non superiore al valore del capitale sociale, delle riserve patrimoniali e del prestito sociale della cooperativa, nel limite massimo pari al doppio del capitale sociale versato dai soci dell’impresa. La partecipazione è temporanea e va dismessa entro le tempistiche individuate dalla normativa di riferimento.Oltre al capitale sociale, CFI finanzia le cooperative attraverso linee di intervento in capitale di debito:- finanziamenti per sostenere piani di investimento;- prestiti subordinati e prestiti partecipativi per migliorare la capitalizzazione delle imprese.Soggetti beneficiari - L'accesso alle agevolazioni è...