HomepageImpresaBandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perdutoRevisione del PNRR e incentivi previsti per le imprese
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
12 Dicembre 2023
Revisione del PNRR e incentivi previsti per le imprese
Approvata la revisione del PNRR Italiano, con novità in termini di crediti d'imposta transizione 5.0, incentivi per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.
La Commissione Europea in data 24.11.2023 ha espresso una valutazione positiva sulla revisione del PNRR italiano che introduce una serie di misure strategiche per il potenziamento del sistema produttivo. Ora spetta al Consiglio europeo approvare in via definitiva il testo revisionato. Il piano ha ora un valore pari a 194,4 miliardi di euro (122,6 miliardi in sovvenzioni e 71,8 miliardi in prestiti) e prevede un aumento da 6 a 7 missioni, con l’introduzione del nuovo capitolo REPowerEU. Le riforme passano da 59 a 66 e sono complessivamente previsti 150 investimenti. Le imprese avranno, dunque, a disposizione una dotazione più ampia e un maggior numero di incentivi a supporto degli investimenti.
Tra questi, si evidenzia il Piano Transizione 5.0, a cui sono assegnati complessivamente 6,3 miliardi di euro, che prevede 3 crediti d’imposta in relazione alle spese sostenute tra il 1.01.2024 e il 31.12.2025 relative a:
acquisto di beni strumentali materiali o immateriali 4.0 (3,78 miliardi di euro);
acquisto di beni necessari per l’autoproduzione e l’autoconsumo da fonti rinnovabili, ad esclusione delle biomasse (1,89 miliardi di euro);
spese per la formazione del personale in competenze per la transizione verde (630 milioni di euro).
Tali attività dovranno produrre dei risultati in termini di efficienza energetica o risparmio di energia e l’intensità del beneficio fiscale aumenterà in base ai miglioramenti...