Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 14 Maggio 2025

Revisione del sistema degli incentivi alle imprese

Istituzione di un codice unico degli incentivi.

È con lo schema di D.Lgs rubricato "Codice degli incentivi in attuazione dell’articolo 3, commi 1 e 2 lett. B, della legge 27 ottobre 2023 n. 160" bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato che il legislatore mira a realizzare una revisione organica dell'intero sistema del sistema degli incentivi. Questo obiettivo viene perseguito agendo su 2 fronti principali: - la razionalizzazione dell'offerta degli incentivi a livello statale;- l'armonizzazione della disciplina di carattere generale attraverso l'adozione del "Codice degli incentivi". Lo schema di decreto in commento si concentra in particolare su quest'ultimo aspetto, attuando la delega per l'adozione del codice che raccoglie la disciplina generale applicabile in materia.La riforma parte dall'analisi di un sistema attuale fortemente frammentato e intende affrontare i suoi limiti, tra cui la numerosità delle misure, lo scarso coordinamento tra i livelli di governo e la complessità delle procedure.Testo normativo unico - Il codice coordinerà la disciplina di carattere generale in un testo normativo principale. Questo significa che le regole fondamentali che governano gli incentivi alle imprese (rivolti a tutti i soggetti che esercitano un'attività economica, indipendentemente dalla forma giuridica) verranno riunite in un unico corpo normativo. Incentivi fiscali e contributivi - Il codice si applicherà anche agli incentivi fiscali e contributivi, pur con disposizioni dedicate che ne colgono le peculiarità,...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.