HomepageImpresaBandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perdutoRicerca e sviluppo: prima del 2020 è inapplicabile il Manuale Frascati
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
28 Novembre 2023
Ricerca e sviluppo: prima del 2020 è inapplicabile il Manuale Frascati
Per la C.G.T. di primo grado di Macerata (sentenza n. 270/2023) è inapplicabile il Manuale di Frascati al bonus ricerca e sviluppo per gli anni d’imposta precedenti al 2020.
Una società contribuente impugnava davanti alla Corte di giustizia di primo grado di Macerata l’atto di recupero con il quale veniva contestato il credito d’imposta, ai sensi dell’art. 3 D.L. 145/2013, per attività di ricerca e sviluppo effettuata negli anni 2016, 2017, 2018 e 2019.
L’Ufficio fondava la propria rettifica sostenendo che l’attività svolta dalla società contribuente difettasse dei criteri previsti dal Manuale di Frascati (novità, creatività, incertezza, sistematicità, trasferibilità e riproducibilità).
I giudici, con una decisione del tutto apprezzabile, affermano con estrema chiarezza che, in applicazione del principio “tempus regit actum”, la questione deve essere valutata in applicazione delle disposizioni di cui all’art. 3 D.L. 145/2013 vigente al momento della maturazione del credito d’imposta da parte della ricorrente.
Prosegue la sentenza n. 270/2023 affermando che la normativa all’epoca vigente non prevedeva alcun riferimento ai criteri individuati dal Manuale di Frascati, previsione normativa che è invece presente solamente dall’art. 1, c. 200 L. 160/2019 e dunque applicabile dall’anno 2020.
La sentenza si fa inoltre apprezzare in quanto, sempre su tale tematica, ha modo di precisare che, per insegnamento della Corte di Cassazione (ordinanza n. 14781/2022), nel caso di agevolazioni tributarie sussiste il...