Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
26 Aprile 2025
Riduzione contributiva 50% nuove attività: arrivano le istruzioni Inps
Con la circolare 24.04.2025 n. 83, l’Inps analizza la misura introdotta dall'art. 1, c. 186, della L. 30.12.2024, n. 207 a favore delle nuove iscrizioni 2025 alle gestioni speciali autonome degli artigiani e dei commercianti.
L'Inps ha finalmente pubblicato la circolare attuativa che disciplina l'agevolazione contributiva introdotta dalla manovra economica per il 2025. Con il documento 24.04.2025 n. 83, l'Istituto previdenziale ha chiarito tutti gli aspetti applicativi della misura di favore prevista dall'art. 1, c. 186, della L. 30.12.2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025). Ricordiamo che la norma prevede un abbattimento del 50% della contribuzione previdenziale e assistenziale per i soggetti che si iscrivono per la prima volta alle gestioni speciali autonome degli artigiani e commercianti nel corso del 2025. Chi può usufruire dello sconto contributivo? La platea dei beneficiari comprende tutti i soggetti che nel corso del 2025 effettuano la loro prima iscrizione alle gestioni speciali autonome degli artigiani e dei commercianti.L'agevolazione spetta ai titolari di imprese individuali con redditi d'impresa (compresi i forfettari), ai soci di società sia di persone che di capitali, nonché ai coadiuvanti e coadiutori familiari. Non è necessaria la coincidenza temporale tra la data di avvio dell'attività economica e quella di iscrizione alla gestione previdenziale bensì è sufficiente che entrambi gli eventi si verifichino nell’anno 2025.La circolare inoltre precisa che la riduzione opera esclusivamente sull'aliquota IVS (Invalidità, vecchiaia e superstiti). Restano invece interamente dovuti il contributo di maternità e per gli iscritti alla Gestione commercianti, l'aliquota aggiuntiva...