HomepageImpresaAgricoltura ed economia verdeRimborsabilità Iva dell’impianto di biogas dell’agricoltore
Agricoltura ed economia verde
19 Dicembre 2023
Rimborsabilità Iva dell’impianto di biogas dell’agricoltore
I limiti e le condizioni per la rimborsabilità dell’Iva per la realizzazione dell’impianto di produzione di energia da biomasse su beni di terzi “associato” ad una attività di allevamento con separazione delle attività ai fini Iva.
La ormai diffusa presenza di impianti di produzione di energia elettrica da biomasse “associati” ad attività di allevamento di animali, in particolare, bovini da latte o da carne, offre lo spunto per affrontare l’argomento della rimborsabilità dell’Iva sostenuta per la realizzazione dell’impianto.
I dubbi in merito alla rimborsabilità sono riconducibili alle situazioni oltremodo diffuse della realizzazione degli impianti su terreno di terzi e della separazione ai fini Iva, ai sensi dell’art. 36 D.P.R. 633/1972, dell’attività di coltivazioni agricole associate all’allevamento con applicazione del regime speciale per l’agricoltura ex art. 34 D.P.R. 633/1972 e dell’attività di produzione di energia con applicazione dell’imposta nei modi ordinari.
Il caso è stato compiutamente affrontato dall’Agenzia delle Entrate con l’interpello 23.12.2021, n. 861 in risposta alla richiesta del contribuente sul diritto al rimborso, ai sensi dell’art. 30, c. 2, lett. a) D.P.R. 633/1972, dell’Iva a credito maturata nell’attività di produzione di energia elettrica che, nel periodo, aveva registrato la sola presenza di acquisti per la realizzazione dell’impianto e la totale assenza di operazioni attive per vendita di energia che, si precisa, vanno effettuate in regime di reverse charge.
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta, nel...