Associazioni sportive dilettantistiche e sport 18 Marzo 2025

Riscossione coattiva dei crediti in ambito sportivo

Sono stati pubblicati i decreti ministeriali che autorizzano la riscossione coattiva per il recupero di somme indebitamente erogate ai collaboratori sportivi e finanziamenti revocati a soggetti nel settore dello sport.

Nella Gazzetta Ufficiale 5.03.2025, n. 53 sono stati pubblicati 2 decreti ministeriali, emanati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in data 25.02.2025, che riguardano il mondo sportivo.Il primo decreto riguarda la necessità, evidenziata da Sport e Salute S.p.A., di recuperare somme stanziate a sostegno dei collaboratori sportivi colpiti dall’emergenza Covid-19 e indebitamente percepite da soggetti non aventi diritto a tali indennità. Come ricorderete durante il periodo di emergenza pandemica il Governo aveva erogato contributi a fondo perduto ai collaboratori sportivi inquadrati ex artt. 67 e 69 Tuir per un importo pari a 600 euro mensili, inizialmente per il solo periodo marzo - maggio 2020 e successivamente prorogati per ulteriori mensilità, ma con misure di sostegno di importo inferiore.Considerato che, a differenza dell’inquadramento normativo entrato in vigore dal 1.07.2023 a opera del D.Lgs. 36/2021 dove i requisiti e le formalità richieste per l’instaurazione di un rapporto di lavoro in ambito sportivo dilettantistico sono maggiormente stringenti, nel periodo pandemico operava una normativa che non richiedeva né comunicazioni tramite Unilav per l’avvio delle collaborazione né alcun altro formalismo o dichiarativo e di conseguenza l’indennità era stata richiesta da più di 200.000. Con l’attuale Decreto ministeriale è stata autorizzata la riscossione coattiva, mediante iscrizione a ruolo, dei crediti vantati da Sport e Salute...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.