Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
26 Febbraio 2025
Ristrutturazioni edilizie, chiarimenti sui condomini
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato chiarimenti importanti sulle ristrutturazioni condominiali. Questi riguardano gli obblighi di comunicazione degli amministratori, specialmente in caso di cessione del credito o sconti, rimborsi da enti esterni e condomìni minimi.
Si specifica che i condomìni minimi con amministratore devono comunicare i dati relativi agli interventi, mentre quelli senza amministratore non sono tenuti a farlo. Ulteriori Faq trattano casistiche particolari come pertinenze, sismabonus, posti auto e supercondomìni. Infine, l’Agenzia mette a disposizione un software specifico per la compilazione e il controllo dei dati relativi agli interventi di ristrutturazione.Quali sono gli obblighi di comunicazione per gli amministratori nei lavori condominiali:Gli amministratori di condominio hanno degli obblighi di comunicazione relativi agli interventi edilizi effettuati sulle parti comuni degli edifici. Ecco quali sono questi obblighi:- comunicazione dei dati relativi agli interventi di ristrutturazione e di risparmio energetico: l'amministratore è tenuto a comunicare all'Agenzia delle Entrate i dati relativi agli interventi di ristrutturazione e di risparmio energetico effettuati sulle parti comuni condominiali entro il 16.03 dell'anno successivo. Per l'invio di questi dati, l'Agenzia mette a disposizione un apposito software per la compilazione e il controllo;- esonero dall'invio della comunicazione: l'amministratore è esonerato dall'invio della comunicazione dei dati se tutti i condòmini hanno optato per la cessione del credito o per lo sconto sul corrispettivo dovuto in luogo dell'utilizzo diretto della detrazione, in relazione alla totalità degli interventi effettuati sulle parti comuni. Questa misura è stata...