Come molte altre regioni, anche la Sardegna ha emanato un bando volto a stimolare i datori di lavoro verso la certificazione della parità di genere. L’obiettivo, expressis verbis, è quello di incentivare in via diretta l’occupazione femminile, oltreché quello di promuovere nel tessuto imprenditoriale isolano la concreta parità di genere.In particolare, con notizia del 4.08.2025, la Regione ha informato dell’“AVVISO PARITAS - Incentivi alle imprese per la certificazione della parità di genere, avviso pluriennale e multifondo a valere sui fondi del PR Sardegna FESR 2021-2027 e PR Sardegna FSE+ 2021/2027”, in linea con la D.G.R. 16/2 del 26.3.2025.Più nel dettaglio, con la misura in analisi, rivolta alle micro, piccole e medie imprese sarde con almeno un lavoratore in forza, i datori di lavoro interessati possono beneficiare di due linee di intervento:- la Linea A), rivolta ai Servizi Consulenziali finalizzati all’ottenimento della certificazione della parità di genere; linea di finanziamento che è quindi “propedeutica” alla reale certificazione e che contempla un’assistenza tecnico-consulenziale e di accompagnamento, nella forma di tutoraggio e supporto tecnico-gestionale, funzionale al raggiungimento degli obiettivi di cui all’ UNI/PdR 125:2022;- la Linea B), relativa ai Servizi di Certificazione della Parità di Genere; ossia la linea “certificatoria” vera e propria, che si traduce nell’attestazione della certificazione della parità di...