IVA 17 Gennaio 2025

Semplificazioni dal 2025 per operazioni UE e fatturazione

Operazioni verso soggetti comunitari in franchigia da Iva fino a un volume d’affari annuo di 100.000 e fattura semplificata per i forfetari anche sopra i 400 euro.

Dal 2025 le Pmi italiane potranno emettere fatture senza Iva verso clienti residenti in altri Stati membri UE e viceversa soggetti esteri (UE) potranno emettere fatture senza Iva verso clienti italiani. Questa è una delle novità derivanti dal recepimento delle Direttive 2020/285/UE e 2022/542/UE. Per ottenere ciò il soggetto dovrà inviare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate che gli assegnerà il suffisso “EX” da aggiungere alla sua partita Iva. Per avere questa franchigia da Iva il contribuente deve avere un volume d’affari realizzato in UE nell’anno civile precedente (esempio 2024) non superiore a 100.000 euro.Inoltre, dovrà comunicare (entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre, come ad esempio entro il 30.04.2025 relativamente al primo trimestre 2025):- il valore delle cessioni/prestazioni effettuate nel corso del trimestre nel territorio dello Stato;- il valore delle cessioni/prestazioni effettuate nel corso del trimestre in ciascun Stato membro. Altra novità riguarda la possibilità per i forfetari di emettere fattura semplificata anche per importi superiori a 400 euro. Si ricorda che la “fattura semplificata” è stata introdotta nel nostro ordinamento dall’art. 21-bis D.P.R. 633/1972 con la legge di Bilancio 2013. Tale documento può essere emesso indicando soltanto: - data di emissione;- numero progressivo univoco;- generalità del cedente/prestatore e numero di Partiva Iva;- generalità del cessionario/committente o in...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.