Consulenza aziendale, commerciale e marketing
16 Aprile 2025
Server Cloud vs. On-Premises: considerazioni per non esperti
Negli ultimi anni, le aziende si trovano spesso a dover decidere dove ospitare i propri dati e applicazioni: server fisici in sede (on-premises) o su server virtuali nel cloud. È una scelta non banale, perché entrambe le soluzioni hanno vantaggi e limiti.
Server On-Premises vs Cloud: come scegliere la soluzione migliore - In questo articolo analizzerò in modo semplice cosa sono i server On-Premises e quelli Cloud, evidenziandone le principali differenze, vantaggi e svantaggi e indicando a quali contesti aziendali ciascuna soluzione si adatta meglio.Cosa sono i server On-Premises e Cloud? I server On-Premises sono computer fisici situati direttamente presso la sede dell'azienda, acquistati, installati e gestiti internamente, con piena responsabilità dell'hardware e del software.I server Cloud, invece, sono risorse virtuali ospitate da provider esterni come Amazon AWS, Microsoft Azure o Google Cloud, accessibili via Internet. Le aziende pagano un canone periodico per utilizzarle senza possedere fisicamente l'hardware.È quindi possibile un confronto tra le caratteristiche delle due Architetture Server.Quali aziende dovrebbero scegliere il Cloud? Il Cloud risulta particolarmente indicato per piccole aziende o start-up che dispongono di budget iniziali limitati, per realtà con flussi di lavoro variabili come e-commerce o attività stagionali, aziende con team distribuiti in sedi diverse o in smart working, e realtà che desiderano sperimentare tecnologie innovative senza grandi rischi finanziari. Ad esempio, un negozio online può facilmente aumentare le risorse cloud durante periodi di punta e poi ridurle appena diminuisce la domanda.Quali aziende dovrebbero scegliere l'On-Premises? I server On-Premises sono più adatti a...