Agricoltura ed economia verde 27 Febbraio 2025

Settore agricolo: finanziamenti per eventi climatici avversi

In arrivo finanziamenti per i settori colpiti da eventi climatici avversi.

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale 17.02.2025 n. 39, il D.M. Agricoltura 23.12.2024 che definisce le modalità di attuazione del Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2675 della Commissione del 10.10.2024 che prevede un sostegno finanziario di emergenza per i settori agricoli colpiti da eventi climatici avversi. Il presente decreto individua i beneficiari del sostegno finanziario di emergenza di cui al Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2675, che ha assegnato all'Italia la somma complessiva di 37,4 milioni di euro di fondi dell'Unione Europea. È, inoltre, approvato il documento tecnico, che individua l'ambito territoriale e i seminativi che in conseguenza della perdurante siccità hanno subito perdite della produzione maggiori del 30%, definendo gli importi degli aiuti, per fasce di perdita di produzione. Beneficiari - Sono beneficiari del sostegno sono gli agricoltori che hanno subito danni in conseguenza della siccità in relazione alle superfici agricole investite a seminativi presenti nel fascicolo aziendale, alla data del 15.05.2024 e situate nei territori comunali delle Regioni Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Gli organismi pagatori provvedono all'istruttoria dei procedimenti, ai relativi controlli e all'esecuzione dei pagamenti entro il 30.04.2025. Eventuali pagamenti integrativi gravanti sul cofinanziamento nazionale sono eseguiti entro il 31.07.2025, sulla base delle disposizioni impartite da AGEA Coordinamento...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.