Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
01 Febbraio 2025
Sismabonus acquisti 2025: le Entrate confermano lo sconto in fattura
Un chiarimento dell’Agenzia delle Entrate apre alla possibilità di utilizzare lo sconto in fattura anche per il prossimo anno, a patto di rispettare specifici requisiti normativi.
Con la risposta all’interpello n. 915-341/2024, pubblicata il 14.11.2024, la Direzione Regionale dell’Abruzzo dell’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento cruciale per i contribuenti e gli operatori del settore immobiliare: sarà possibile, anche nel 2025, beneficiare dello sconto in fattura per l’acquisto di immobili rientranti nel cosiddetto “sismabonus acquisti”. Questa conferma assume particolare rilievo alla luce del recente riordino dei bonus edilizi introdotto con la legge di Bilancio 2025, che ha riorganizzato le agevolazioni fiscali legate agli interventi di miglioramento sismico.Per comprendere appieno la portata di questa novità, è necessario innanzitutto fare riferimento al contesto normativo di base. Il sismabonus, disciplinato dall’art. 16 del D.L. 63/2013, include diverse tipologie di interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico. Tra queste, il c. 1-septies dello stesso articolo prevede una specifica agevolazione per chi acquista immobili situati in edifici demoliti e ricostruiti con criteri antisismici, in aree a rischio sismico 1, 2 e 3. Per tali operazioni è riconosciuta una detrazione fiscale calcolata su una spesa massima agevolabile di 96.000 euro per unità immobiliare. La misura della detrazione è stata confermata per il 2025 come segue:- 50% delle spese sostenute, nel caso in cui l’immobile acquistato sia destinato ad abitazione principale del contribuente titolare del diritto reale di godimento;- 36% negli...