Associazioni sportive dilettantistiche e sport 19 Febbraio 2025

Sport dilettantistico, Iva su noleggio di impianti sportivi

L’esenzione Iva si applica solo se le prestazioni sono strettamente connesse con la pratica dello sport.

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta all'interpello n. 36/2025, ha chiarito il trattamento Iva per le società sportive dilettantistiche (SSD) che noleggiano impianti ad associazioni affiliate alla stessa federazione. I punti chiave sono i seguenti.Noleggio impianti fuori campo Iva - Le prestazioni di noleggio di un impianto rese da una società sportiva (SSD) verso le associazioni iscritte alla medesima Federazione sono fuori campo Iva.Requisiti per l'esclusione Iva (fino al 31.12.2025) - Per beneficiare del regime di esclusione Iva, in base all'art. 4, c. 4 D.P.R. 633/1972, devono essere rispettate alcune condizioni:- natura di ente sportivo dilettantistico del soggetto che effettua le prestazioni di servizi;- stretta connessione con l'attività istituzionale;- destinazione verso persone che esercitano lo sport o l'educazione fisica, o verso associazioni facenti parte di un'unica organizzazione, nonché dei rispettivi associati, partecipanti e tesserati;- la natura "strumentale" dell'attività di noleggio dell'impianto, rappresentando "il naturale completamento degli scopi specifici e particolari che caratterizzano l'ente".Allineamento del trattamento fiscale - Il decreto Omnibus (D.L. 113/2024) ha uniformato il trattamento fiscale per ASD e SSD anche sotto il profilo dell'Iva, confermando l'irrilevanza dei corrispettivi specifici infra-associativi incassati da tali realtà per tutto il 2025.Prospettive future - Dal 1.01.2026, le operazioni corrispettive di ASD e SSD...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.