HomepageImpresaBandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perdutoSuperbonus: modalità di verifica della congruità dei prezzi
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
12 Gennaio 2024
Superbonus: modalità di verifica della congruità dei prezzi
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello 5.01.2024, n. 1 in tema di superbonus e attestazione della congruità delle spese in base ai prezzari vigenti.
Con la risposta del 5.01.2024 n. 1, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di superbonus, relativamente all'attestazione della congruità delle spese in base ai prezzari vigenti.
Nel caso esaminato il soggetto istante (condomino di un condominio minimo composto da n. 5 unità immobiliari), unitamente agli altri proprietari e comodatari, aveva deliberato e incaricato una ditta edile di effettuare interventi di efficientamento energetico (ex art. 119 D.L. 34/2020 - c.d. “superbonus”), con conseguente presentazione della CILAS in data 15.04.2022. In particolare, quale intervento trainato, era prevista la sostituzione delle finestre e persiane “ad arco” dell'intero edificio con il mantenimento della medesima forma. Al momento della firma del contratto di appalto, avvenuto ad aprile 2022, il prezzario della Regione in cui si trovava il condominio non contemplava questa tipologia di infisso e, pertanto, veniva utilizzato il prezzario della Regione “vicina” (edizione 2021) che, viceversa, la prevedeva. Oltre a quanto sopra, nel caso esaminato:
(successivamente) la Regione in cui si trova il condominio aveva aggiornato il prezzario includendovi anche i prezzi riferiti alla sostituzione delle persiane e delle finestre “ad arco”;
il primo SAL veniva completato in data 2.05.2023;
il secondo e ultimo SAL (in cui confluirà anche l'intervento trainato di sostituzione...