L'Agenzia delle Entrate ha chiuso la porta alla cessione dei crediti fiscali per quasi tutti i bonus casa dal 2025. Con la risposta all'interpello n. 107/2025 pubblicata il 16.04.2025, il Fisco ha fatto marcia indietro rispetto a quanto affermato in precedenza dalla Direzione Regionale dell'Abruzzo, che aveva aperto uno spiraglio per il sismabonus acquisti. La vicenda nasce da una precedente risposta (n. 915-341/2024) della DRE Abruzzo che, interpretando in modo estensivo la normativa, aveva lasciato intendere che il sismabonus acquisti potesse beneficiare della cessione del credito anche per spese effettuate nel 2025, con aliquote ridotte al 50% o 36% secondo quanto previsto dall'ultima legge di Bilancio. Tale interpretazione aveva acceso le speranze di molti operatori del settore. Ma il "Fisco centrale" ha deciso diversamente, restringendo il campo e rimettendo ordine nella questione con un'interpretazione molto più restrittiva.La nuova posizione ufficiale cristallizzata nell'interpello n. 107/2025 non lascia spazio a dubbi: per tutti i bonus edilizi diversi dal superbonus, la cessione del credito o lo sconto in fattura saranno possibili solo per spese sostenute fino al 31.12.2024. Dal 1.01.2025, queste modalità alternative di fruizione del beneficio fiscale resteranno attive esclusivamente per il superbonus e per nessun altro tipo di incentivo edilizio. Chi ha già presentato i titoli abilitativi in tempo utile per accedere alle deroghe dei 2 decreti “Blocca...