Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 06 Agosto 2025

Sviluppo di colture di piante aromatiche e officinali biologiche

L'obiettivo del contributo è promuovere l'innovazione e la sostenibilità nel settore agricolo biologico, con un budget di 872.313,50 euro.

Il Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste in Italia ha emesso un avviso pubblico (D.M. 22.07.2025, n. 0339304) per finanziare progetti di ricerca incentrati sullo sviluppo di colture di piante aromatiche e officinali biologiche. I progetti devono essere proposti da università o enti di ricerca pubblici e richiedono la partecipazione obbligatoria di almeno un'azienda agricola biologica, garantendo che la ricerca sia applicabile e produca risultati concreti. L'avviso stabilisce criteri rigorosi per la presentazione, la valutazione e l'erogazione dei contributi, inclusi i requisiti per le aziende partecipanti e le modalità di monitoraggio dei progetti.Beneficiari e requisiti - Possono presentare domanda come "Soggetto proponente" le Università degli studi (statali e non statali) e gli Enti pubblici di ricerca. Il progetto può includere anche "Unità operative" aggiuntive, che possono essere altre Università, Enti pubblici o Enti privati di ricerca senza scopo di lucro. Ogni Ente o Università può partecipare a una sola proposta progettuale, sia come proponente che come unità operativa. Un requisito fondamentale è il coinvolgimento obbligatorio di almeno un'azienda agricola biologica certificata e notificata, la quale deve partecipare attivamente alla predisposizione della proposta e non aver subito sanzioni gravi negli ultimi 2 anni.Tipologie di progetti di ricerca ammissibili - I progetti di ricerca devono essere coerenti con le...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.