Associazioni sportive dilettantistiche e sport 20 Agosto 2024

Tax credit sponsorizzazioni sportive 2024

Aperta una nuova finestra temporale per l’effettuazione degli investimenti pubblicitari in favore di leghe e società sportive professionistiche e SSD e ASD sportive dilettantistiche non in 398/1991: 10.08.2024 - 15.11.2024.

Esteso anche per un periodo del 2024 il credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive e precisamente per gli investimenti effettuati dal 10.08 al 15.11.2024. La proroga è stata introdotta dall’art. 4 D.L. 113/2024 (Decreto Omnibus). Si ricorda che il credito d’imposta è stato introdotto dall’art. 81 D.L. 104/2020 (Decreto Agosto) nel periodo Covid per gli investimenti effettuati dal 1.07.2020 al 31.12.2020, poi sono state aperte altre finestre temporali per l’effettuazione degli investimenti: per tutto il 2021 (ex D.L. 73/2021), per il 1° trimestre 2022 (ex D.L. 4/2022), per il 1° trimestre 2023 (ex L. 197/2022) e per il 3° trimestre 2023 (D.L. 75/2023) e appunto, da ultimo, per il periodo 10.04.2024 - 15.11.2024 (ex D.L. 113/2024). Per fruire del credito l’investimento deve possedere i requisiti seguenti: importo complessivo non inferiore a 10.000 euro; rivolto a leghe e società sportive professionistiche e società ed associazioni sportive dilettantistiche con ricavi di cui all'art. 85, c. 1, lett. a) e b) Tuir, relativi al periodo d'imposta 2023 (nel caso degli investimenti 2024), e comunque prodotti in Italia, almeno pari a 150.000 euro e fino a un massimo di 15 milioni di euro; le società sportive professionistiche e società e associazioni sportive dilettantistiche interessate devono inoltre certificare di svolgere attività sportiva...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.