HomepageFiscoIVATempistiche di utilizzo del credito Iva tra visti e garanzie
IVA
04 Febbraio 2025
Tempistiche di utilizzo del credito Iva tra visti e garanzie
Il credito Iva annuale, se di importo superiore a 5.000 euro, è utilizzabile a decorrere dal 10° giorno successivo alla presentazione della dichiarazione annuale Iva munita del visto di conformità o con evidenza di esonero a seconda del livello di affidabilità.
La dichiarazione annuale Iva 2025, relativa al 2024, deve essere presentata dal 1.02.2025 al 30.04.2025. La presentazione nei primi giorni crea la premessa per utilizzare il credito Iva annuale emergente nei modelli F24 in scadenza a metà febbraio. Ai sensi dell’art. 17, c. 1 D.Lgs. 241/1997, infatti, l’utilizzo in compensazione del credito Iva annuale in misura superiore a 5.000 euro può essere effettuato a partire dal 10° giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione da cui emerge. Pertanto, mentre i primi 5.000 euro di credito sono utilizzabili liberamente senza attendere la presentazione della dichiarazione annuale, per importi superiori occorre presentare la dichiarazione munita del visto di conformità se non ricorrono le condizioni per l’esonero.Si evidenzia che l’utilizzo del credito Iva relativo all’anno precedente (2023) confluisce nel rigo VL9 per la parte utilizzata in compensazione con il modello F24 anteriormente alla presentazione della dichiarazione relativa all’anno 2024. La parte residua non ancora utilizzata viene riassorbita nel credito Iva dell’anno 2024. All’interno della dichiarazione annuale Iva il credito dell’anno precedente non utilizzato sarà “rigenerato”, per così dire, andandosi a sommare al credito Iva maturato nel 2024 (circolari nn. 1/E/2010 e 29/E/2010).L’art. 10, c. 1, lett. a), n. 7 D.L. 78/2009 subordina l’utilizzo in compensazione del credito Iva annuale per importi superiori a 5.000 euro...