ETS ed Enti non commerciali 25 Febbraio 2025

Terzo settore: rifinanziato il Fondo per il bonus disabili

La legge di conversione del decreto Emergenze incrementa, nella misura di 15 milioni di euro per il 2025, il Fondo istituito dal decreto Lavoro per incentivare le assunzioni di persone con disabilità nel Terzo settore.

Nuova boccata di ossigeno per gli enti del Terzo settore che hanno assunto stabilmente, nel periodo agevolato individuato dal decreto lavoro, soggetti con disabilità di età inferiore ai 35 anni. Il disegno di legge di conversione del decreto Emergenze ha infatti incrementato la dotazione finanziaria del Fondo finalizzato al riconoscimento dei contributi in favore di tali enti.Il provvedimento, approvato, con modifiche, dalla Camera lo scorso 18.02.2025, è ora in Commissione, al Senato. La discussione generale, in Aula, è calendarizzata per il 25.02.2025.Il nuovo c. 7-bis, aggiunto all'art. 4 D.L. 31.12.2024, n. 208, dalla legge di conversione incrementa, nella misura di 15 milioni di euro per il 2025, il Fondo istituito dal decreto lavoro per incentivare le assunzioni di persone con disabilità nel Terzo settore. Il successivo c. 7-ter provvede alla copertura degli oneri mediante corrispondente riduzione (15 milioni di euro) del Fondo unico per l'inclusione delle persone con disabilità ex art. 1, c. 210 L. 213/2023.Il Fondo in parola, ora rifinanziato, è istituito per promuovere e valorizzare, con l'erogazione di contributi economici, le competenze professionali dei giovani con disabilità under 35, coinvolgendoli direttamente nelle attività statutarie e nelle iniziative imprenditoriali degli enti del Terzo settore, delle organizzazioni di volontariato, delle associazioni di promozione sociale e delle Onlus.Le modalità di ammissione, i termini di presentazione delle...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.