Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
19 Giugno 2025
Transizione 4.0: risorse finite ancor prima dell'avvio ufficiale
Un paradosso procedurale ha caratterizzato l'avvio delle procedure per il credito d'imposta Transizione 4.0 2025: i fondi da 2,2 miliardi si sono esauriti prima ancora dell'apertura ufficiale della piattaforma telematica.
La vicenda che ha caratterizzato l'avvio delle procedure telematiche per il credito d'imposta destinato agli investimenti in beni strumentali 4.0 del 2025 farà molto discutere. La documentazione rilasciata dal Gestore dei Servizi Energetici conferma quello che, a prima vista, potrebbe sembrare un paradosso procedurale: l'esaurimento integrale del plafond di 2,2 miliardi di euro si è verificato già alle ore 13:58 del 17.06.2025, precisamente 2 minuti prima dell'orario stabilito dal decreto direttoriale del Mimit per l'apertura ufficiale delle procedure. La ricevuta protocollare rilasciata il giorno successivo a una impresa richiedente riporta testualmente: "Prenotazione con credito imposta calcolato pari a 40.000 euro: le risorse sono esaurite, in caso di nuova disponibilità saranno messe a disposizione secondo l'ordinamento delle richieste preventive pervenute".L'art. 1, cc. 445-448 L. 207/2024 (legge di Bilancio 2025) ha modificato radicalmente la natura dell'incentivo per gli investimenti in beni strumentali 4.0. Quello che fino al 2024 configurava un diritto soggettivo all'agevolazione, seppur subordinato al rispetto di determinati requisiti tecnici e procedurali, si è trasformato in un meccanismo contingentato che, nella prassi, assume i connotati di una vera e propria competizione temporale per l'accesso a risorse limitate.Il meccanismo delle "3 comunicazioni" introdotto dalla nuova disciplina presenta aspetti di complessità che meritano un'analisi dettagliata,...