Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
19 Agosto 2024
Transizione 5.0: i chiarimenti della circolare
La circolare operativa 16.08.2024 n. 25877 pubblicata sul sito del MIMIT, e nella sezione Transizione 5.0 del portale del GSE fornisce le linee guida per le imprese che desiderano accedere all’incentivo dedicato alla doppia transizione digitale e green.
Il documento (lungo ben 192 pagine) fa seguito e riferimento al decreto attuativo (D.D. 7.08.2024) e illustra nel dettaglio i criteri da seguire per la determinazione dei risparmi energetici offrendo diversi esempi pratici, utili alle imprese e ai tecnici che si occuperanno delle certificazioni.
In particolare, la circolare:
fornisce il dettaglio dei criteri per la determinazione dei risparmi energetici;
fornisce esempi e casistiche per comprendere se fare riferimento alla struttura produttiva o al processo interessato per il calcolo della riduzione dei consumi energetici;
con riferimento agli investimenti trainati: fornisce i dettagli relativi agli impianti per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili finalizzata all’autoconsumo e alle attività di formazione;
chiarisce le procedure per l’accesso all’incentivo, con sezioni dedicate alla comunicazione preventiva (ex ante), alla comunicazione di avanzamento del progetto di innovazione e alla comunicazione di completamento del progetto d’innovazione (ex post) e alle relazioni tecniche che devono accompagnare la certificazione ex ante ed ex post;
fornisce alcuni esempi di calcolo del credito d’imposta.
Tra gli aspetti messi in evidenza emerge la possibilità per le imprese di modificare il progetto rispetto a quanto previsto nella certificazione ex ante, ma solo se le correzioni non sono sostanziali, ovvero se non si tratta di aggiunta di nuove...