Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
13 Marzo 2024
Transizione 5.0: il decreto in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 2.03.2024 il D.L. 19/2024 con ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR, tra cui i criteri del nuovo credito d’imposta per investimenti in transizione digitale ed energetica.
Il nuovo decreto PNRR, con l’art. 38 (precedente art. 40 nella bozza di decreto), istituisce il Piano Transizione 5.0 per sostenere il processo di transizione digitale ed energetica delle imprese.
Questo piano sarà disponibile per tutte le imprese residenti sul territorio nazionale e per le organizzazioni stabili di soggetti non residenti, senza distinzione di forma giuridica, settore economico, dimensione o regime fiscale. Le imprese che effettuano nuovi investimenti nelle strutture produttive entro il 2024 e il 2025, nell’ambito di progetti innovativi che portano a una riduzione dei consumi energetici, potranno beneficiare di un credito d’imposta proporzionale alla spesa sostenuta per tali investimenti, entro i limiti delle risorse disponibili e secondo le condizioni stabilite nel decreto.
Il credito d’imposta non sarà concesso alle imprese che si trovano in stato di liquidazione volontaria, fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo senza continuità aziendale o sottoposte ad altre procedure concorsuali. Inoltre, non saranno ammesse al credito d’imposta le imprese soggette a sanzioni interdittive ai sensi del D.Lgs. 8.06.2001, n. 231.
Per le imprese che ottengono il credito d’imposta, il beneficio sarà subordinato al rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro specifiche per ciascun settore e al corretto adempimento degli obblighi di versamento dei contributi...