Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
02 Settembre 2024
Transizione 5.0: prenotazione con avanzamento entro 30 giorni
Entro i 30 giorni successivi alla ricevuta di conferma di avvenuta prenotazione del credito di imposta 5.0, occorre trasmettere la comunicazione di avanzamento con il pagamento di acconti almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
Per fruire dell’agevolazione 5.0, la comunicazione preventiva di prenotazione deve essere trasmessa, a decorrere dal 7 agosto 2024, pena l’improcedibilità, esclusivamente per via telematica mediante l’apposita Piattaforma informatica “TRANSIZIONE 5.0” disponibile nell’Area Clienti del sito istituzionale del GSE, allegando la documentazione a corredo:
dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (DSAN) redatta ai sensi del D.P.R. 445/2000, precompilata sulla base delle informazioni inserite e resa disponibile dalla Piattaforma informatica, debitamente sottoscritta dal rappresentante legale o dal suo delegato;
cocumento di identità del rappresentante fegale o di un delegato in corso di validità;
eventuale delega alla presentazione della comunicazione preventiva utilizzando il modello “Delega per la presentazione della comunicazione preventiva” (allegato I) per la presentazione della comunicazione preventiva;
certificazione ex ante attestante la riduzione dei consumi energetici conseguibile tramite gli investimenti nei beni di cui all’art. 38, c. 4, D.L. 2.03.2024 n. 19. La certificazione ex ante firmata digitalmente dal soggetto certificatore incaricato, dovrà essere redatta secondo il modello di “Certificazione ex ante” (allegato VIII alla circolare operativa del 16.08.2024) da utilizzare per la comunicazione della riduzione dei consumi...