Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 20 Novembre 2024

Transizione green, moda, tessile e accessori

Una dote da 15 milioni di euro e istanze dal 11.12.2024.

Con il D.D. 8.11.2024 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fissato i termini e le modalità di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni per la realizzazione degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale delle imprese del settore tessile, della moda e degli accessori, sull’intero territorio nazionale.La misura, introdotta dall’art. 11 L. 206/2023, ha una dotazione economica di 15 milioni di euro e ha l’obiettivo di promuovere investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale nel settore tessile, della moda e degli accessori. Ricordiamo che il D.M. Imprese-Economia 8.08.2024, nel stabilirne le relative modalità, individua le imprese beneficiarie e il soggetto gestore incaricato della relativa gestione, nonché dispone le spese ammissibili e la previsione di controlli e ispezioni sulle iniziative agevolate.Presentazione istanze - Dalle ore 12:00 dell’11.12.2024 al 31.01.2025, le PMI interessate (identificate con gli specifici codici ATECO) potranno presentare le domande di agevolazione esclusivamente tramite lo sportello online Invitalia, gestore della misura per conto del Ministero.Contributo a fondo perduto - Le agevolazioni alle imprese saranno concesse sotto forma di contributo a fondo perduto, nella misura massima del 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo di 60.000 euro, per l’acquisizione di prestazioni specialistiche.Imprese beneficiarie - Possono beneficiare delle agevolazioni le...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.