Consulenza aziendale, commerciale e marketing
28 Ottobre 2024
Trasmettere importanza e autorevolezza
Quando si incontra un nuovo potenziale cliente, ogni piccolo dettaglio conta. Dalla prima impressione al modo in cui si comunica, ogni passo può fare la differenza tra una trattativa di successo e una fallita.
Il primo passo per stabilire autorevolezza è presentarsi con chiarezza. Quando vi trovate di fronte a un nuovo cliente, assicuratevi di presentarvi con nome, cognome e ruolo all’interno del vostro Studio.Sembra un dettaglio ovvio, ma molte persone sottovalutano l'importanza di una presentazione chiara e completa. Non si tratta solo di dire il proprio nome, ma di accompagnarlo con una gestualità appropriata, abbigliamento adeguato e un sorriso sicuro.L'importanza del non verbale non può essere sottovalutata: la postura, i movimenti delle mani, il modo in cui vi sedete e come stringete la mano sono tutti segnali che il cliente recepisce inconsciamente.Trasmettere sicurezza fin dai primi secondi dell’incontro può influire enormemente sulla percezione che l'interlocutore avrà di voi.Non si tratta di “rompere il ghiaccio” in modo superficiale, ma di dare subito un’impressione di assertività e competenza. Molti trascurano questi passaggi, ma un primo approccio solido e ben gestito rappresenta già metà del lavoro.Successivamente, arriva un momento molto delicato: uno degli errori “inconsci e autolesionisti” più comuni in una negoziazione è quello di iniziare subito a parlare di voi e dei servizi dello Studio. Spesso, si è tentati di descrivere a lungo la propria attività o chiedere direttamente al cliente cosa cerca. Questo approccio, tuttavia, non è la migliore strategia per riuscire ad acquisire il cliente.Dopo i primi convenevoli, è importante far...