HomepageTerzo settoreAssociazioni sportive dilettantistiche e sportTrasmissione Modello 770 per compensi e premi sportivi
Associazioni sportive dilettantistiche e sport
28 Ottobre 2025
Trasmissione Modello 770 per compensi e premi sportivi
I premi sportivi erogati in seguito all’ottenimento di risultati sportivi non devono essere certificati, ma occorre trasmetterli tramite Modello 770/2025. I compensi sportivi dilettantistici non rientrano nella trasmissione del Modello se al di sotto dei 15.000 euro annui.
Avvicinandosi la fine di ottobre è il momento della predisposizione e trasmissione del Modello 770/2025 il quale ha la funzione di trasmettere i dati relativi alle ritenute fiscali effettuate nel corso dell’anno precedente ed alle eventuali compensazioni e ravvedimenti. Nel caso di enti sportivi che hanno erogato compensi sportivi dilettantistici o compensi amministrativi-gestionali inferiori alla soglia cumulativa di 15.000 euro annui per ogni percipiente questi compensi non devono essere indicati nel Modello 770/2025.Inoltre, se uno o più collaboratori sportivi dovesse aver superato la franchigia previdenziale di 5.000 euro e quindi l’ASD/SSD ha versato i relativi contributi previdenziali, anche in questa circostanza non sussiste l’obbligo di predisposizione e trasmissione del Modello 770 per comunicare questi compensi.Invece per quanto concerne i premi corrisposti agli sportivi questi non rientrano nella Certificazione Unica, così come previsto dalle istruzioni per l’anno 2025 e precedenti. Questo esonero coincide con il fatto che l’importo è assoggettato a ritenuta a titolo d’imposta e non d’acconto oltre la soglia di 300 euro annui per ogni percettore (anche se sul punto occorre rilevare la recentissima posizione dell’Agenzia delle Entrate la quale, tramite la risposta all'interpello 17.10.2025, n. 265, ha indicato come l’esonero da ritenuta al di sotto della soglia di 300 euro era da applicare per l’anno 2024, mentre entrerà in vigore solo...