Il D.L. 215/2023, cosiddetto "decreto Milleproroghe", convertito nella L. 18/2024 introduce nuove misure per il comparto agricolo. Si riepiloga un estratto delle principali novità.
Nuova esenzione Irpef dei redditi dominicali ed agrari - La legge di Bilancio 2024 non ha prorogato la misura di esenzione totale dell’Irpef sui redditi dominicali ed agrari dichiarati dagli Imprenditore Agricoli Professionali (IAP) e/o Coltivatori diretti (CD).
Il Decreto, in esame, introduce un nuovo regime di esonero per gli anni 2024 e 2025 con nuovi criteri reddituali:
fino a 10.000 euro, esonero Irpef totale;
da 10.000 euro e fino a 15.000 euro, esonero Irpef 50%;
da 15.000 euro, esonero Irpef non previsto.
Proroga termini per la revisione delle macchine agricole - Il decreto introduce la proroga di un anno dei termini per la revisione generale periodica delle macchine agricole, come segue:
per i mezzi immatricolati entro il 31.12.1996, fino al 31.12.2024;
per i mezzi immatricolati entro il 31.12.2019, fino al 31.12.2025.
Per i veicoli immatricolati dopo il 1.01.2020, il termine per la revisione rimane fissato al quinto anno successivo alla fine del mese di prima immatricolazione.
Proroga dell’obbligo di assicurare trattori fermi o circolanti in aree private - Viene prevista la proroga al 30.06.2024 dell’obbligo di assicurare per la responsabilità civile verso i terzi le macchine agricole ferme ancorché...