Agricoltura ed economia verde 11 Gennaio 2025

Ulteriori novità agricole nella legge di Bilancio 2025

Agevolazioni su accise per piccoli birrifici indipendenti, Fondo “Mal secco degli agrumi”, Organismo per il contenzioso del settore lattiero-caseario sono le ulteriori novità riguardanti il mondo agricolo contenute nella L. 207/2024.

La L. 30.12.2024, n. 207 (legge di Bilancio 2025) prevede, come ogni anno, novità specifiche per il comparto agricolo. Di seguito una sintesi delle nuove disposizioni in vigore dal 1.01.2025.Agevolazioni su accise per piccoli birrifici indipendenti - Sono confermate per il 2025 le agevolazioni previste dall’art. 35, c. 3-quater D.Lgs. 504/1995 in favore dei piccoli birrifici indipendenti di cui all'art. 2, c. 4-bis L. 16.08.1962, n. 1354. Nello specifico, per i piccoli birrifici aventi una produzione annua non superiore a 10.000 ettolitri (accertata a conclusione delle operazioni di condizionamento) si applica, alla birra realizzata, l'aliquota di accisa ridotta del 50%; alla birra prodotta da birrifici, aventi una produzione annua superiore a 10.000 ettolitri e inferiore a 60.000 ettolitri, si applica l'aliquota di accisa ridotta:- del 30% per i birrifici con produzione annua superiore ai 10.000 ettolitri e fino ai 30.000 ettolitri;- del 20% per i birrifici con produzione annua superiore ai 30.000 ettolitri e fino ai 60.000 ettolitri.Fondo “Mal secco degli agrumi” - Il Fondo finalizzato al contenimento della diffusione dell'organismo nocivo “Phoma tracheiphila” finanzierà anche la ricerca per la promozione della competitività dell’agricoltura italiana attraverso lo sviluppo di tecnologie digitali per la meccatronica in agricoltura e la modellizzazione dei sistemi agroalimentari.Organismo per il contenzioso del settore lattiero-caseario - Con l’intento di...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.