Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 04 Settembre 2024

Un nuovo bonus per i neo-genitori farmacisti

I neogenitori possono beneficiare di un bonus di 1.000 euro per ogni nascita o adozione o affidamento preadottivo. In caso di parti gemellari o adozioni o affidamenti preadottivi plurimi, l’importo aumenta a 1.500 euro.

A partire dal 16.09.2024, l’Enpaf eroga un nuovo contributo di sostegno rivolto a tutti i neo-genitori farmacisti iscritti all’Ente. La novità è contenuta nella delibera Enpaf del 24.07.2024 n. 39. L’iniziativa prevede uno stanziamento di 600.000 euro per sostenere i farmacisti in occasione della nascita di un figlio o dell’adozione o dell’affidamento preadottivo di un minore. Requisiti richiesti - Hanno diritto al contributo i farmacisti neogenitori, sia donne che uomini: iscritti all’Ente da almeno 5 anni continuativi; in regola con il pagamento dei contributi; che svolgano attività professionale al momento della presentazione della domanda; con dichiarazione ISEE non superiore ai 30.000 euro; che possiedano un patrimonio mobiliare non superiore ai 40.000 euro; per ciascun componente successivo al secondo a tale importo si aggiungono ulteriori 5.000 euro. L’importo del patrimonio mobiliare non potrà essere superiore a complessivi 55.000 euro. Entità della prestazione - Il contributo per il sostegno alla genitorialità è di 1.000 euro in caso di nascita o adozione singola e di 1.500 euro in caso di parti gemellari o adozioni/affidamenti preadottivi plurimi. L’importo è destinato a uomini e donne iscritti all’Enpaf che esercitano attività professionale, indipendentemente dalla categoria professionale. Il contributo è cumulabile...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.