Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 21 Agosto 2024

Una dote da 1 miliardo di euro per la filiera italiana dell'idrogeno

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto l'attivazione del fondo per sostenere la realizzazione del progetto di comune interesse europeo “Idrogeno 3” a seguito della decisione della Commissione Europea.

Il Minisetro delle Imprese e del Made in Italy, con D.M. 3.07.2024, ha disposto l’attivazione del fondo per sostenere la realizzazione dell’importante progetto di comune interesse europeo “Idrogeno 3”, noto anche come “IPCEI Hy2Infra”, nella catena strategica del valore dell’idrogeno, a seguito della decisione della Commissione Europea dello scorso 15.02.2024 di autorizzare le proposte degli aiuti di Stato di 7 Paesi europei (Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo e Slovacchia) per un ammontare complessivo di 6,9 miliardi di euro. Sistema di contabilità separata - Ciascun soggetto beneficiario deve dotarsi di un sistema di contabilità separata o di un’adeguata codificazione contabile atta a tenere separate tutte le transazioni relative al progetto agevolato. Al fine di consentire lo svolgimento delle verifiche sulla corretta esecuzione dei progetti, ciascun soggetto beneficiario deve mantenere presso la propria sede, in originale, la documentazione giustificativa delle spese rendicontate e degli importi ammessi alle agevolazioni. Verifiche amministrative propedeutiche - Il MiMit, anche attraverso i soggetti dallo stesso incaricati, effettua le attività inerenti alle verifiche amministrative propedeutiche all’erogazione delle agevolazioni, a fronte degli stati avanzamento lavori in itinere e a saldo presentati da ciascun soggetto beneficiario, e debitamente corredati della...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.