Consulenza aziendale, commerciale e marketing 29 Ottobre 2024

Una strategia di marketing efficace: sviluppare ciò che funziona

Non esiste una bacchetta magica capace di migliorare il proprio marketing dal nulla; spesso la tattica vincente consiste nell’implementare qualche procedura già esistente, non ancora sfruttata al 100%.

Molti imprenditori e professionisti non riescono a cogliere opportunità che stanno proprio sotto ai loro occhi. Capita addirittura che non si rendano nemmeno conto di essere premiati da una singola fonte di marketing che sta portando tanti clienti, semplicemente perché si tratta di un canale per il quale non hanno fatto investimenti.Un flusso costante di clienti che arrivano grazie alle referenze positive, ad esempio, non esprime a pieno tutto il potenziale che potrebbe avere e passa sottotraccia per la naturalezza con cui avviene questo fenomeno. Quando si costruisce su basi solide, si parte da una posizione di forza. Con ciò intendo che ha poco senso scommettere su strategie innovative solo per seguire le ultime tendenze del marketing, senza sapere se daranno frutti; è meglio sfruttare successi comprovati e investire per migliorarli.Prendiamo ad esempio uno studio di architetti che riceve costantemente recensioni entusiastiche da clienti soddisfatti. Queste testimonianze sono una potente certificazione della competenza, dell'affidabilità e della dedizione di quei professionisti. Se lo studio decidesse di riorientare la strategia di marketing in modo da capitalizzare queste valutazioni positive, molti nuovi clienti sarebbero attratti da queste recensioni stellari.Mi rivolgo a tutti quelli che hanno clienti soddisfatti: un processo di follow-up col quale chiedere a ogni cliente una testimonianza, darebbe la straordinaria opportunità di utilizzare la riprova sociale,...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.