Estero 17 Giugno 2024

Vecchi impatriati: imposta sostitutiva per la proroga entro il 1.07

Il 1.07.2024 scadrà il termine per versare dell’imposta sostitutiva relativa alla proroga del regime dei lavoratori impatriati per coloro che hanno trasferito la residenza in Italia entro il 29.04.2019.

Il 1.07.2024 scadrà il termine per versare dell’imposta sostitutiva relativa alla proroga (quinquennale) del regime dei lavoratori impatriati (ex art. 16, c. 3-bis D.Lgs. 147/2015), ossia per coloro che hanno trasferito la residenza in Italia entro il 29.04.2019 (c.d. vecchi impatriati) e hanno beneficiato del regime agevolato fino al 31.12.2023 (quindi nel periodo 2019-2023). Le modalità di esercizio dell’opzione sono contenute nel provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 3.03.2021, n. 60353. Soggetti interessati - Sono interessati dalla proroga i contribuenti, diversi da quelli che hanno trasferito la residenza in Italia a partire dal 30.04.2019, che: sono stati iscritti all’Aire o sono cittadini di Stati membri della Ue (in tal senso si veda: Ag. Entrate interpello n. 703/2021); hanno trasferito la residenza prima dell’anno 2020; alla data del 31.12.2019 risultavano beneficiari del regime per gli impatriati previsto dall'art. 16 D.Lgs. 147/2015. In relazione al requisito dell’iscrizione all’Aire la giurisprudenza di merito ha in diverse occasioni accolto i ricorsi dei contribuenti, ritenendo non fondata la tesi del Fisco su tale tematica (si vedano C.G.T. primo grado Milano, 5.06.2024 nn. 2438, 2439 e 2441). Si segnala altresì che anche i cittadini extra-Ue interessati alla proroga del regime potrebbero valutare d’'opportunità di versare l’imposta...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.