Altre imposte indirette e altri tributi 03 Gennaio 2024

Vendita di terreni Ismea

Imposta ipotecaria al 2% per l'acquisto dei terreni Ismea da parte di giovani imprenditori, in caso di pagamento rateale del prezzo.

È soggetta all’imposta ipotecaria nella misura proporzionale del 2% l’iscrizione di ipoteca legale ai sensi dell’art. 2817 c.c., a garanzia del pagamento rateale del prezzo dovuto per l’aggiudicazione dei terreni Ismea da parte di giovani imprenditori. È la sintesi del chiarimento fornito con la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate 22.12.2023, n. 77/E. Trattamento fiscale applicabile - L’istante chiede di conoscere il trattamento fiscale applicabile all’iscrizione di ipoteca legale prevista dalla norma in caso di pagamento rateale del prezzo e se all'ipoteca stessa sia applicabile o meno il trattamento previsto dall’art. 2, c. 4-bis D.L. 30.12.2009, n. 194, per le operazioni fondiarie operate attraverso l’Ismea e, in particolare, l’imposta ipotecaria nella misura fissa. Sul punto, l’istante fa presente che alcuni notai ritengono che, sulla base del combinato disposto delle menzionate disposizioni, le agevolazioni previste dall’art. 2, c. 4-bis D.L. 194/2009 troverebbero applicazione non solo nei confronti degli atti di trasferimento di terreni agricoli di proprietà di Ismea, ma anche nei confronti delle garanzie ipotecarie previste dall’art. 13, c. 4-quater D.L. 193/2016. Posizione Agenzia delle Entrate - Nelle ipotesi di vendita da parte di Ismea di terreni a giovani imprenditori agricoli con atti che producono un immediato effetto traslativo, è prevista una...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.