HomepageImpresaBandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perdutoVia libera al bonus psicologo anno 2023
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
27 Novembre 2023
Via libera al bonus psicologo anno 2023
Firmato dal Ministro della Salute, il decreto ministeriale prevede il riparto tra le Regioni di 5 milioni di euro per l’anno 2023 e di 8 milioni a decorrere dal 2024.
I cittadini potranno richiedere il contributo all’Inps e per l’anno 2023 il bonus dovrà essere utilizzato entro 270 giorni dalla concessione, pena la decadenza.
L’importo del bonus psicologico, riconosciuto una sola volta, è fissato dal decreto nel seguente modo:
massimo 1.500 euro per redditi con Isee inferiore a 15.000 euro (fino a 50 euro per ogni seduta);
1.000 euro per redditi con Isee compreso tra 15.000 e 30.000 euro (fino a 50 euro per ogni seduta);
500 euro per redditi con Isee superiore a 30.000 ma inferiore a 50.000 (fino a 50 euro per ogni seduta).
Il bonus psicologo è utilizzabile a copertura delle spese relative a sessioni di psicoterapia presso specialisti privati regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti, nell’ambito dell’albo degli psicologi, che abbiano comunicato l’adesione all’iniziativa al Consiglio nazionale degli Ordini degli psicologi (CNOP). Il CNOP trasmette all’Inps l’elenco dei nominativi degli aderenti all’iniziativa, consultabile dai beneficiari attraverso una sezione riservata della piattaforma Inps.
L’elenco dei professionisti aderenti iscritti alla piattaforma può essere visionato dai cittadini in fase di domanda.
Per l’anno 2023, il bonus psicologo si richiede presentando una domanda telematica da inviare sul sito web dell’Inps tramite l’apposita sezione denominata “contributo sezioni...