Agricoltura ed economia verde 30 Dicembre 2023

Via libera alle etichette del vino già stampate

Il Masaf, con Decreto 7.12.2023, n. 675460, ha fornito i chiarimenti per una corretta e uniforme applicazione della disciplina relativa all’etichettatura su tutto il territorio nazionale.

Il Masaf, con D.M. 7.12.2023, n. 675460, ha fornito i chiarimenti per una corretta e uniforme applicazione della disciplina relativa all’etichettatura su tutto il territorio nazionale. Per quanto attiene il vino e i prodotti vitivinicoli aromatizzati, prodotti prima dell’8.12.2023, viene precisato che, se soddisfano i requisiti e le regole di etichettatura previsti dalle disposizioni applicabili prima di tale data, possono continuare ad essere immessi sul mercato fino ad esaurimento delle scorte. Pertanto, affinché un vino possa non venire etichettato secondo le nuove disposizioni, in quanto prodotto anteriormente all’8.12.2023, dovrà possedere le caratteristiche e i requisiti di cui all’allegato VII, parte II del Regolamento (UE) n. 1308/2013 e, come tale, dovrà risultare in carico sul registro vitivinicolo alla data del 7.12.2023, fermo restando il rispetto dei termini e delle modalità di registrazione previsti dal Regolamento (UE) n. 273/2018 e dal D.M. 20.03.2015, n. 293. Viceversa, se alla data del 7.12.2023 risulta in carico sul registro vitivinicolo un prodotto vitivinicolo che non possiede ancora i requisiti e le caratteristiche indicate per la categoria di immissione al consumo, il prodotto ottenuto al termine delle pratiche enologiche previste sarà assoggettato all’obbligo di indicare la lista degli ingredienti e la dichiarazione nutrizionale. Per i soggetti non obbligati alla tenuta del...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.