Paghe e contributi 09 Gennaio 2025

Agevolazioni parità di genere 2024, domande entro il 30.04.2025

Le richieste entro il 30.04.2025 per l’esonero contributivo per i datori di lavoro privati che hanno ottenuto la Certificazione della parità di genere entro il 31.12.2024 (mess. Inps 30.12.2024, n. 4479).

L’Inps ricorda che solo le certificazioni della parità di genere rilasciate da Organismi di certificazione accreditati ai sensi del Regolamento (CE) n. 765/2008, riportanti il marchio UNI e quello dell’Ente di accreditamento, sono valide ai fini del riconoscimento ai datori di lavoro privati dell’esonero dal versamento dell’1% dei contributi previdenziali, nel limite massimo di 50.000 euro. Per garantire la possibilità di accedere all’esonero contributivo, ai datori di lavoro privati che conseguano la “Certificazione della parità di genere” entro il 31.12.2024, le richieste di riconoscimento dell’agevolazione possono essere presentate, fino al 30.04.2025. In ogni caso, per l’ammissibilità all’esonero, fa fede la data di rilascio della certificazione, che non può essere successiva al 31.12.2024.L’Inps precisa che la domanda telematica di autorizzazione all’esonero contiene le seguenti informazioni:- i dati identificativi del datore di lavoro, matricola e codice fiscale;- la retribuzione media mensile globale stimata relativa al periodo di validità della “Certificazione della parità di genere”;- l’aliquota datoriale media stimata relativa al periodo di validità della “Certificazione della parità di genere”;- la forza aziendale media stimata relativa al periodo di validità della “Certificazione della parità di genere”;- la dichiarazione sostitutiva, rilasciata ai sensi del D.P.R. 445/2000, di essere in possesso della...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.