Approfondimenti sulla gestione della busta paga e dei contributi previdenziali, ferie e permessi, il Libro Unico del Lavoro, infortuni e malattia e il sistema previdenziale.

Paghe e contributi 04 Novembre 2025

Edilizia: settore artigianato da ottobre 2025

Novità per le aziende edili artigiane a partire dal 1.10.2025.
Paghe e contributi 03 Novembre 2025

Rinnovo Ccnl lavoro domestico: aumenti retributivi e nuove tutele

Il rinnovo del Ccnl del lavoro domestico 2025-2028 prevede aumenti retributivi di 100 euro a regime e rivalutazione Istat al 90%. Previsti anche congedi parentali, permessi per assistenza familiare e il potenziamento della formazione certificata.
Paghe e contributi 29 Ottobre 2025

Nuovo bonus mamme 2025: istruzioni Inps

Con la circolare 28.10.2025, n. 139 l’Inps disciplina il c.d. “Nuovo bonus mamme” introdotto dal D.L. 95/2025, come convertito dalla L. 118/2025, che ha modificato la L. 207/2024 (legge di Bilancio 2025), posticipando all’anno 2026, l’esonero contributivo parziale inizialmente previsto.
Paghe e contributi 29 Ottobre 2025

Nuovo Ccrl Area meccanica per la Regione Veneto

Rafforzata la previdenza complementare, introdotto il premio di risultato veneto 2025-2027, unificato il fondo EBAV e potenziate le misure di welfare e sostegno ai lavoratori. Il nuovo contratto decorre dalla data di sottoscrizione e scadrà il 31.12.2027.
Paghe e contributi 28 Ottobre 2025

Servizi assistenziali ANASTE-CONFSAL: una tantum con ottobre 2025

L’importo dell’una tantum, variabile in relazione alla data di assunzione, viene erogato in 3 tranche con cadenza mensile.
Paghe e contributi 27 Ottobre 2025

Artigiani e commercianti: istruzioni per la riduzione contributiva

Via libera dell’Inps alle istruzioni sulla riduzione contributiva del 50%, per coloro che si iscrivono per la prima volta, nel 2025, come artigiani o commercianti.
Paghe e contributi 27 Ottobre 2025

Retribuzione utile per il calcolo del TFR

Non tutte le retribuzioni spettanti ai lavoratori sono utili per il calcolo del Trattamento di Fine Rapporto. Normativa di legge e normativa contrattuale ci indicano come effettuare il calcolo corretto.
Paghe e contributi 27 Ottobre 2025

Rinnovato il Ccnl Moda, Chimica, Ceramica e decorazioni piastrelle

Oltre all’aumento dei minimi retributivi è previsto un importo a titolo di una tantum al fine di garantire un trattamento economico a copertura del periodo di vacanza contrattuale.
Paghe e contributi 25 Ottobre 2025

Autoferrotranvieri: una tantum a ottobre 2025

Per il personale dei servizi commerciali non soggetto a obblighi di servizio pubblico, l’una tantum prevista dal rinnovo del Ccnl Autoferrotranvieri 2024-2026 sarà erogata con la retribuzione di ottobre 2025. L’importo lordo è di 500 euro, riparametrato secondo la scala vigente.
Paghe e contributi 24 Ottobre 2025

Prevedi: istruzioni operative da ottobre 2025

Edilizia: pubblicate le istruzioni operative per la gestione delle novità in tema di Fondo Prevedi da ottobre 2025.
Paghe e contributi 23 Ottobre 2025

Legge di Bilancio 2026: rinnovi contrattuali e premi di produttività

Tassazione agevolata per rinnovi contrattuali e premi di produttività sono tra le novità della manovra 2026 rilevate nel disegno di legge circolato in questi giorni e in attesa di essere discusso durante il consueto iter parlamentare che condurrà all’approvazione della legge di Bilancio.
Paghe e contributi 21 Ottobre 2025

Ccnl CED: aumenta la contribuzione all’assistenza integrativa

Dal 1.10.2025 il Ccnl prevede un aumento della contribuzione all’assistenza sanitaria integrativa da 204 a 234 euro annui. In caso di mancata iscrizione è dovuto ai lavoratori un elemento distinto della retribuzione di 40 euro mensili.
Paghe e contributi 18 Ottobre 2025

Cassa QUAS: novità di natura contributiva tra 2025 e 2026

Il punto della situazione circa le novità di natura contributiva intervenute nel corso del 2025, in particolare al fine di verificare entro l’anno di riferimento la corretta applicazione dello specifico regime contributivo.
Paghe e contributi 17 Ottobre 2025

Retribuzione delle ferie: rafforzata l’effettività del diritto

La Suprema Corte conferma che la retribuzione delle ferie deve includere ogni elemento fisso e ricorrente della paga. Una riduzione economica, anche minima, costituisce disincentivo all’esercizio del diritto e viola il principio europeo di effettività.
Paghe e contributi 17 Ottobre 2025

Busta paga più alta grazie a mini-Irpef al 10% e nuovi incentivi

Una tassazione ridotta al 10% sugli aumenti in busta paga derivanti dai rinnovi contrattuali per accelerare la contrattazione collettiva e sostenere i redditi reali. È questa una delle misure su cui il governo sta lavorando nelle ore decisive della Manovra 2026.
Paghe e contributi 14 Ottobre 2025

CU 2025: scadenza invio redditi esenti ed esclusi dalla precompilata

Ultima scadenza dell’anno per la trasmissione dei modelli di Certificazione Unica 2025 all’Amministrazione Finanziaria ma attenzione alla corretta qualificazione dei redditi certificati. Dal 2026 cambia nuovamente il calendario delle scadenze per i lavoratori autonomi.
Paghe e contributi 14 Ottobre 2025

Esposizione e conguaglio malattia: nuove regole da gennaio 2026

Con il messaggio 10.10.2025, n. 3029 l’Inps rende note le nuove modalità di esposizione degli eventi e di conguaglio dell’indennità di malattia nel flusso UniEmens, per il settore privato, che saranno valide dalla competenza di gennaio 2026.
Paghe e contributi 14 Ottobre 2025

Rinnovo Ccnl laboratori analisi cliniche e centri poliambulatoriali

Oltre a prevedere un aumento della paga base nazionale, il rinnovo prevede novità in materia di assistenza sanitaria, bilateralità e welfare contrattuale.
Paghe e contributi 13 Ottobre 2025

La Cassazione sulla diffida accertativa per crediti da lavoro

L’ordinanza n. 20830/2025 della Corte di Cassazione Sez. lavoro si pronuncia sulla diffida accertativa per crediti da lavoro, ribadendo un paio di concetti degni di annotazione.
Paghe e contributi 11 Ottobre 2025

Compagnie straniere trasporto aereo FAIRO: rinnovato il Ccnl

È stato rinnovato, lo scorso mese di agosto, il contratto collettivo nazionale di lavoro per i quadri, impiegati e operai dipendenti delle compagnie aeree straniere operanti in Italia e affiliate alla FAIRO (Foreign Airlines Industrial Relations Organization).
Paghe e contributi 10 Ottobre 2025

Permessi prenatali: a chi spettano e come vengono gestiti

Le lavoratrici in stato di gravidanza hanno la necessità di sottoporsi a controlli prenatali. Questi consistono in una serie di esami e test eseguiti durante la gravidanza per monitorare lo sviluppo dell'embrione e del feto, nonché per identificare eventuali anomalie o problemi di salute.
Paghe e contributi 07 Ottobre 2025

Adeguamento dei limiti retributivi per il pagamento TFS/TFR

Via libera dell’Inps alla procedura di pagamento TFR/TFS, per adeguarli ai limiti retributivi di cui all’art. 13, c. 1 D.L. 66/2014, convertito dalla L. 89/2014 (mess. Inps 23.09.2025, n. 2756).
Paghe e contributi 06 Ottobre 2025

Straordinario festivo: chiariti i criteri di valutazione

Il giudice del rinvio dovrà distinguere se il lavoro domenicale rientrava nei turni ordinari o se costituiva straordinario retribuibile.